IMPRESA SFIORATA PER L'ENDIASFALTI AGLIANA: MONTEVARCHI VINCE AL CAPITINI
14-04-2025 01:34 - SERIE C

Impresa solo sfiorata per l’Endiasfalti Agliana, che per chiudere il girone di ritorno di C Unica cede il passo di misura alla Fides Montevarchi per 74 – 76. I neroverdi hanno approcciato la gara in maniera straordinaria nonostante le pesantissime assenze del proprio top scorer Rossi e del capitano Nieri, conducendo la gara per larghi tratti arrivando anche sul +12 di vantaggio. Montevarchi però ha dimostrato ancora una volta di non essere capolista per caso. Nel momento di massima difficoltà gli ospiti hanno cominciato a macinare canestri su canestri, e grazie anche a qualche possesso offensivo sprecato di troppo da parte di Agliana, hanno completato la rimonta. Non è però il momento di piangersi addosso per coach Gambassi e i suoi, perché dopo Pasqua sarà il momento di fare sul serio. L’Endiasfalti arriverà ai playoff forte del quarto posto in classifica, e affronterà al primo turno Union Basket Prato. Il tabellone playoff vedrà quindi da una parte Agliana-Union Prato e Montevarchi-San Vincenzo; mentre dall’altra si affronteranno Prato Dragons-Pino Dragons e Sancat-Valdisieve.
LA CRONACA
L’ultima giornata del girone di ritorno di C Unica ha inizio in quel del PalaCapitini, e Nesi la sblocca dalla media. Tommaso Sereni la pareggia dai liberi, e dopo alcuni errori da ambo le parti Giannini si sblocca da sotto. Agliana è partita fortissimo in difesa, ma non riesce a capitalizzare in attacco. A metà primo quarto è Bacci a dare la scossa, con la bomba che costringe coach Paludi a rifugiarsi nel time out. In uscita dal minuto Neri realizza il gioco da tre punti del 7-5, e Tommaso Sereni da lontano sorpassa. Neri ne piazza altri due, e Giannini risponde da lontano. Malatesta firma il nuovo sorpasso con quattro punti, ma Bacci ne spara un’altra. Giannini colpisce con lo step back, e Neri risponde ancora. In chiusura di periodo Montevarchi ci prova ma non trova la via del canestro. Il tabellone luminoso dice quindi 15 – 16 al termine dei primi dieci.
Secondo quarto cominciato, e Montevarchi segna subito da sotto. Neri realizza da tre, e Mucci risponde con la stessa moneta. Francini penetra e ne mette due, mentre dall’altra parte Nesi fa 19-23 dalla lunetta. Neri non la smette di segnare, e Nesi tiene a galla Agliana. Manetti accorcia ancora con quattro filati, e il solito Neri rispedisce indietro. Manetti la mette anche da tre, ma Malatesta fa 28-31. Sempre Manetti si prende sulle spalle i suoi, riportando Agliana sul -1. Mucci piazza la tripla in contropiede, e Nesi con una sgasata firma il 35 – 31. Coach Paludi prova a spezzare il ritmo neroverde con la pausa, e subito dopo Quaglia ne appoggia due. Andrei fa la stessa cosa, ma Caponi risponde. Prima della pausa lunga, Nesi piazza la bomba del +5 Endiasfalti. Dopo un primo quarto fatto di errori e ritmi bassi, i secondi dieci hanno regalato invece canestri su canestri, con il risultato che si è innalzato fino al 40 – 35.
La ripresa comincia e Manetti timbra subito da due. Dainelli gli replica dall’altra parte, ma Nesi fa nuovamente +7. Agliana difende forte, e Giannini in contrpiede la mette da lontano. Montevarchi non molla e con Malatesta e Quaglia si rifà sotto. Quaglia dopo una protesta troppo veemente prende un tecnico, e Giannini ringrazia. Neri torna a segnare per i suoi, ma Giannini ne mette un’altra. Nesi ruba e vola ad appoggiare il 53 – 44, ma Neri non molla. Tommaso Sereni realizza due liberi, ma Bacci torna a bombardare la Fides da oltre l’arco. Sereni Tommaso accorcia ancora, e per chiudere il terzo quarto Montevarchi non trova la via del canestro. 56 – 50 al PalaCapitini, con dieci minuti ancora da giocare.
Ultimo quarto partito, e Bacci riprende da dove aveva lasciato. Quaglia piazza un libero, ma Bacci segna ancora. Quaglia ancora protagonista per i suoi, ma Zita sulla sirena dei ventiquattro la piazza da dieci metri per il +11. Caponi da tre accorcia, ma Bacci la spara ancora. Neri ne mette quattro filati, con coach Gambassi che chiama il primo minuto della sua gara. Si ritorna a giocare, e Mucci mette due liberi. Cinque minuti rimasti sul tabellone luminoso, e Dainelli piazza la tripla del -6. Sereni accorcia ancora con quattro punti, con Agliana che sembra essersi ingolfata. Caponi pareggia la contesa a quota 69, con appena tre minuti rimasti da giocare. L’allenatore di casa prova a riorganizzare i suoi interrompendo il gioco, ma appena i giocatori stavano per riscendere in campo, coach Paludi risponde con un altro minuto. Pause finalmente finite, e Giannini va in lunetta dopo il fallo avversario facendo uno su due. Montevarchi timbra da tre, e Nesi ne mette uno dalla linea della carità. Manetti fa la voce grossa sotto canestro, e Caponi la ribalta ancora. Quaranta secondi da giocare, Montevarchi si butta a canestro e dopo una serie di tocchi la palla arriva a Quaglia che appoggia il 73 – 76. Ventisette secondi da giocare: l’Endiasfalti ci prova. Gambassi disegna la giocata, ma i neroverdi non riescono a mettere la bomba del pareggio. Bonciani dopo il fallo sistematico di Agliana fa zero su due, e adesso tocca a Giannini dai liberi. Il primo va dentro, il secondo viene sbagliato nel tentativo di un tap in vincente … ma la palla finisce a Montevarchi che la chiude sul 74 – 76.
Endiasfalti Agliana – Montevarchi 74 - 76 (15-16, 40-35, 56-50)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 18, Zita 3, Andrei 2, Rossi n.e., Nieri n.e., Bacci 17, Manetti 13, Mucci 8, Bonistalli, Nesi 13, Bardazzi n.e., Baroncelli n.e., All. Gambassi
Montevarchi: Nocentini n.e., Neri 26, Hasanaj, Caponi 7, Sereni T. 13, Dainelli 5, Francini 2, Bonciani 5, Sereni F., Malatesta 8, Quaglia 10, Sereni C. n.e., All. Paludi
«Sapevamo a cosa andavamo incontro. Montevarchi ha dimostrato ancora una volta che quando alza i giri del motore è dura da battere. Peccato perché avevamo fatto un'ottima partita per tre quarti e mezzo. Nell'ultimo periodo abbiamo gestito male alcuni possessi, però viste le rotazioni limitate e la grande energia che abbiamo messo in campo, ci stava avere qualche calo sul finale. Eravamo sulla doppia cifra di vantaggio e abbiamo condotto per larghi tratti la partita - ammette Gambassi - Perdere così ci fa male, ma adesso arria il bello. Comincia il campionato più atteso e divertente. Dobbiamo ricaricare le pile e ripartire dall'ottima prestazione di stasera. Le tante piccole cose positive che abbiamo messo in scena devono essere il nuovo punto di partenza ... ma dovremo fare tesoro anche degli errori fatti; per prepararci al meglio per la serie contro Union Prato. Per ora siamo sempre usciti sconfitti contro Prato, ma adesso tutto si azzera. Torneremo in palestra per lavorare a testa bassa come sempre abbiamo fatto in questo girone di ritorno».
LA CRONACA
L’ultima giornata del girone di ritorno di C Unica ha inizio in quel del PalaCapitini, e Nesi la sblocca dalla media. Tommaso Sereni la pareggia dai liberi, e dopo alcuni errori da ambo le parti Giannini si sblocca da sotto. Agliana è partita fortissimo in difesa, ma non riesce a capitalizzare in attacco. A metà primo quarto è Bacci a dare la scossa, con la bomba che costringe coach Paludi a rifugiarsi nel time out. In uscita dal minuto Neri realizza il gioco da tre punti del 7-5, e Tommaso Sereni da lontano sorpassa. Neri ne piazza altri due, e Giannini risponde da lontano. Malatesta firma il nuovo sorpasso con quattro punti, ma Bacci ne spara un’altra. Giannini colpisce con lo step back, e Neri risponde ancora. In chiusura di periodo Montevarchi ci prova ma non trova la via del canestro. Il tabellone luminoso dice quindi 15 – 16 al termine dei primi dieci.
Secondo quarto cominciato, e Montevarchi segna subito da sotto. Neri realizza da tre, e Mucci risponde con la stessa moneta. Francini penetra e ne mette due, mentre dall’altra parte Nesi fa 19-23 dalla lunetta. Neri non la smette di segnare, e Nesi tiene a galla Agliana. Manetti accorcia ancora con quattro filati, e il solito Neri rispedisce indietro. Manetti la mette anche da tre, ma Malatesta fa 28-31. Sempre Manetti si prende sulle spalle i suoi, riportando Agliana sul -1. Mucci piazza la tripla in contropiede, e Nesi con una sgasata firma il 35 – 31. Coach Paludi prova a spezzare il ritmo neroverde con la pausa, e subito dopo Quaglia ne appoggia due. Andrei fa la stessa cosa, ma Caponi risponde. Prima della pausa lunga, Nesi piazza la bomba del +5 Endiasfalti. Dopo un primo quarto fatto di errori e ritmi bassi, i secondi dieci hanno regalato invece canestri su canestri, con il risultato che si è innalzato fino al 40 – 35.
La ripresa comincia e Manetti timbra subito da due. Dainelli gli replica dall’altra parte, ma Nesi fa nuovamente +7. Agliana difende forte, e Giannini in contrpiede la mette da lontano. Montevarchi non molla e con Malatesta e Quaglia si rifà sotto. Quaglia dopo una protesta troppo veemente prende un tecnico, e Giannini ringrazia. Neri torna a segnare per i suoi, ma Giannini ne mette un’altra. Nesi ruba e vola ad appoggiare il 53 – 44, ma Neri non molla. Tommaso Sereni realizza due liberi, ma Bacci torna a bombardare la Fides da oltre l’arco. Sereni Tommaso accorcia ancora, e per chiudere il terzo quarto Montevarchi non trova la via del canestro. 56 – 50 al PalaCapitini, con dieci minuti ancora da giocare.
Ultimo quarto partito, e Bacci riprende da dove aveva lasciato. Quaglia piazza un libero, ma Bacci segna ancora. Quaglia ancora protagonista per i suoi, ma Zita sulla sirena dei ventiquattro la piazza da dieci metri per il +11. Caponi da tre accorcia, ma Bacci la spara ancora. Neri ne mette quattro filati, con coach Gambassi che chiama il primo minuto della sua gara. Si ritorna a giocare, e Mucci mette due liberi. Cinque minuti rimasti sul tabellone luminoso, e Dainelli piazza la tripla del -6. Sereni accorcia ancora con quattro punti, con Agliana che sembra essersi ingolfata. Caponi pareggia la contesa a quota 69, con appena tre minuti rimasti da giocare. L’allenatore di casa prova a riorganizzare i suoi interrompendo il gioco, ma appena i giocatori stavano per riscendere in campo, coach Paludi risponde con un altro minuto. Pause finalmente finite, e Giannini va in lunetta dopo il fallo avversario facendo uno su due. Montevarchi timbra da tre, e Nesi ne mette uno dalla linea della carità. Manetti fa la voce grossa sotto canestro, e Caponi la ribalta ancora. Quaranta secondi da giocare, Montevarchi si butta a canestro e dopo una serie di tocchi la palla arriva a Quaglia che appoggia il 73 – 76. Ventisette secondi da giocare: l’Endiasfalti ci prova. Gambassi disegna la giocata, ma i neroverdi non riescono a mettere la bomba del pareggio. Bonciani dopo il fallo sistematico di Agliana fa zero su due, e adesso tocca a Giannini dai liberi. Il primo va dentro, il secondo viene sbagliato nel tentativo di un tap in vincente … ma la palla finisce a Montevarchi che la chiude sul 74 – 76.
Endiasfalti Agliana – Montevarchi 74 - 76 (15-16, 40-35, 56-50)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 18, Zita 3, Andrei 2, Rossi n.e., Nieri n.e., Bacci 17, Manetti 13, Mucci 8, Bonistalli, Nesi 13, Bardazzi n.e., Baroncelli n.e., All. Gambassi
Montevarchi: Nocentini n.e., Neri 26, Hasanaj, Caponi 7, Sereni T. 13, Dainelli 5, Francini 2, Bonciani 5, Sereni F., Malatesta 8, Quaglia 10, Sereni C. n.e., All. Paludi
[
]
[
]
[
]


