L'ENDIASFALTI AGLIANA NON MANCA IL NONO CENTRO: BATTUTA ANCHE SAN VINCENZO
17-03-2025 03:47 - SERIE C

Nuovo weekend di C unica e nuova vittoria per l’Endiasfalti Agliana, che fa nove su nove battendo anche San Vincenzo per 74 – 68. In una partita fatta di tira e molla continui, la differenza l’ha fatta ancora una volta il gruppo. Guidati da un Rossi da 26 punti, tutti i neroverdi che hanno messo piede in campo hanno portato il proprio mattoncino alla causa. Tra punti messi a referto, grandi difese e tanta energia e voglia di vincere; tutti gli effettivi si sono resi protagonisti. Nonostante un lieve calo di concentrazione nell’ultimo periodo da parte dei ragazzi di coach Gambassi, che ha visto gli ospiti rientrare a contatto da un sonoro -14; l’obiettivo finale è stato raggiunto ancora una volta.
«E’ stata una vittoria importante. Non tanto per come è arrivata, ma per il valore dell’avversario che avevamo di fronte. San Vincenzo è un’ottima squadra e lo ha dimostrato stasera. Noi siamo stati bravi a non mollare anche nei momenti di sofferenza, e nel finale nonostante la poca lucidità in attacco siamo rimasti concentrati in difesa. Questo ci ha permesso di ottenere i due punti – ammette Gambassi – Dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa, e prepararci per le prossime quattro gare che saranno quattro finali. Oggi siamo doppiamente contenti, perché volevamo dedicare la vittoria al nostro presidente Simone Caramelli, che non è potuto essere presente oggi alla partita per i motivi che tutti conosciamo. Per noi vincere era fondamentale anche per regalargli una gioia in un momento di profondo sconforto».
LA CRONACA
Parte la gara, e dopo qualche azione con le polveri bagnate da entrambe le parti, Giannini realizza da due. Bruno la pareggia subito e Bertini in contropiede porta avanti i suoi. Bianchi si iscrive alla gara con due liberi, e Giannini accorcia. Nesi fa un giro in lunetta e ne mette solo uno, mentre dall’altra parte Zanassi non sbaglia. Bacci piazza la bomba dell’otto pari, ma Zanassi buca ancora la difesa neroverde. Nesi trova il nuovo pareggio con quattro rimasti da giocare, ma Giovani la spara da lontano. Nesi trova Rossi per due punti facili, ma come di consueto San Vincenzo risponde con Ferraresi. Un botta e risposta continuo, che adesso vede le due squadre sul 12 – 15 con un minuto e mezzo prima di chiudere il primo quarto. Bruno fa la voce grossa sotto canestro, ma Manetti risponde con la tripla. Ancora Bruno viene perso dalla difesa neroverde, e Rossi da sotto segna il 17 – 19 chiudendo i primi dieci.
Zanassi inaugura il secondo periodo con una penetrazione che vale due, e Bianchi dalla lunetta firma il +5 San Vincenzo. Mucci accorcia da sotto, ma Zanassi spara la bomba che allontana Agliana. Giannini ruba e fa volare Zita al ferro per il -4, e Bonistalli da tre accorcia ancora. L’Endiasfalti sembra essersi svegliata, e grazie alla fiducia presa in difesa vola dall’altra parte trovando la bomba del sorpasso di Giannini a quota 27 – 25; costringendo coach Baroni al time out. I padroni di casa continuano a stringere le maglie in fase difensiva, ma non concretizza in attacco. Bruno ne piazza quattro consecutivi, e dall’altra parte Rossi gli risponde con il jumper. E’ ancora Ema Rossi a caricarsi i suoi sulle spalle, con l’appoggio da sotto. Nesi subisce fallo e non sbaglia dalla lunetta, e Rossi ne mette altri due per chiudere la prima parte di gara. Dopo un inizio altalenante, Agliana è riuscita grazie alla difesa a trovare buoni e alzare le proprie percentuali, cucendosi un buon +6 di vantaggio.
Si riparte in quel del Pala Capitini, e Bruno realizza subendo fallo e completando il gioco da tre. Bruno viene nuovamente perso dalla difesa di casa, appoggiandone altri due. Agliana perde un altro pallone, e Zanassi dall’altra parte infila la tripla del sorpasso. Partenza a razzo per San Vincenzo, con coach Gambassi che dopo un 0 – 8 di parziale spezza il ritmo della gara con il time out. In uscita dalla pausa continuano le difficoltà in attacco per l’Endiasfalti, alla quale ci vogliono tre azioni prima di tornare a segnare, in particolare con il suo top scorer Ema Rossi. Bruno continua ad essere un grosso problema sotto le plance per Agliana, che fino ad ora sta facendo quello che gli pare. Mucci realizza il 38 – 40, e Rossi ai liberi la pareggia. Bianchi si sblocca da lontano, e Bacci accorcia da due. Mucci corregge al ferro la conclusione di Rossi, che si fa un viaggio in lunetta dopo il fallo subito e non sbaglia. Zanassi realizza il -1 per i suoi, ma Mucci da tre non ci sta. Rossi continua a martellare la difesa ospite, e Zanassi dalla linea della carità firma il 51 – 46. Nieri si iscrive a referto don due punti, a cui risponde subito Ferraresi. Manetti vola a schiacciare in testa alla difesa bianconera, ma nell’entusiasmo generale Guerrieri piazza la tripla. Trenta secondi rimasti da giocare, San Vincenzo non trova il ferro, e sulla sirena Agliana trova tre punti con la bomba di Ema Rossi. 58 – 50 sul tabellone, con gli ultimi dieci tutti da vivere.
Manetti inaugura l’ultimo quarto con due punti dopo l’antisportivo di Bianchi, e sulla rimessa successiva è ancora Manetti a timbrare per Agliana. Rossi firma da centro area il +14, e il solito Bruno non molla per i suoi. Bianchi segna da due, ma il sempre più ispirato Manetti la piazza da casa sua. Bruno segna da sotto, ma Rossi mette ancora una volta le cose in chiaro. Zanassi prova a ricucire con due liberi, e Bazzano da tre firma il -9. A tre dalla fine è ancora Bazzano a segnare per i suoi, con coach Gambassi che chiama minuto. Un lieve calo di concentrazione per Agliana ha permesso a San Vincenzo di tornare sul 69 – 62, e adesso rimangono appena due e mezzo da giocare. Giovani va in lunetta e accorcia ancora, ma Mucci torna a realizzare per i suoi. Bianchi riporta a -5, e Rossi rispedisce indietro. Bazzano segna per i suoi, e con nove secondi da giocare San Vincenzo prova il tutto per tutto sul 73 - 68. Agliana difende fortissimo, non permettendo a San Vincenzo nemmeno di fare la rimessa e conquistandosi il possesso. Gli ospiti commettono fallo intenzionale su Mucci, che segna il primo, sbaglia il secondo; e consegna la vittoria ad Agliana.
«E’ stata una vittoria importante. Non tanto per come è arrivata, ma per il valore dell’avversario che avevamo di fronte. San Vincenzo è un’ottima squadra e lo ha dimostrato stasera. Noi siamo stati bravi a non mollare anche nei momenti di sofferenza, e nel finale nonostante la poca lucidità in attacco siamo rimasti concentrati in difesa. Questo ci ha permesso di ottenere i due punti – ammette Gambassi – Dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa, e prepararci per le prossime quattro gare che saranno quattro finali. Oggi siamo doppiamente contenti, perché volevamo dedicare la vittoria al nostro presidente Simone Caramelli, che non è potuto essere presente oggi alla partita per i motivi che tutti conosciamo. Per noi vincere era fondamentale anche per regalargli una gioia in un momento di profondo sconforto».
LA CRONACA
Parte la gara, e dopo qualche azione con le polveri bagnate da entrambe le parti, Giannini realizza da due. Bruno la pareggia subito e Bertini in contropiede porta avanti i suoi. Bianchi si iscrive alla gara con due liberi, e Giannini accorcia. Nesi fa un giro in lunetta e ne mette solo uno, mentre dall’altra parte Zanassi non sbaglia. Bacci piazza la bomba dell’otto pari, ma Zanassi buca ancora la difesa neroverde. Nesi trova il nuovo pareggio con quattro rimasti da giocare, ma Giovani la spara da lontano. Nesi trova Rossi per due punti facili, ma come di consueto San Vincenzo risponde con Ferraresi. Un botta e risposta continuo, che adesso vede le due squadre sul 12 – 15 con un minuto e mezzo prima di chiudere il primo quarto. Bruno fa la voce grossa sotto canestro, ma Manetti risponde con la tripla. Ancora Bruno viene perso dalla difesa neroverde, e Rossi da sotto segna il 17 – 19 chiudendo i primi dieci.
Zanassi inaugura il secondo periodo con una penetrazione che vale due, e Bianchi dalla lunetta firma il +5 San Vincenzo. Mucci accorcia da sotto, ma Zanassi spara la bomba che allontana Agliana. Giannini ruba e fa volare Zita al ferro per il -4, e Bonistalli da tre accorcia ancora. L’Endiasfalti sembra essersi svegliata, e grazie alla fiducia presa in difesa vola dall’altra parte trovando la bomba del sorpasso di Giannini a quota 27 – 25; costringendo coach Baroni al time out. I padroni di casa continuano a stringere le maglie in fase difensiva, ma non concretizza in attacco. Bruno ne piazza quattro consecutivi, e dall’altra parte Rossi gli risponde con il jumper. E’ ancora Ema Rossi a caricarsi i suoi sulle spalle, con l’appoggio da sotto. Nesi subisce fallo e non sbaglia dalla lunetta, e Rossi ne mette altri due per chiudere la prima parte di gara. Dopo un inizio altalenante, Agliana è riuscita grazie alla difesa a trovare buoni e alzare le proprie percentuali, cucendosi un buon +6 di vantaggio.
Si riparte in quel del Pala Capitini, e Bruno realizza subendo fallo e completando il gioco da tre. Bruno viene nuovamente perso dalla difesa di casa, appoggiandone altri due. Agliana perde un altro pallone, e Zanassi dall’altra parte infila la tripla del sorpasso. Partenza a razzo per San Vincenzo, con coach Gambassi che dopo un 0 – 8 di parziale spezza il ritmo della gara con il time out. In uscita dalla pausa continuano le difficoltà in attacco per l’Endiasfalti, alla quale ci vogliono tre azioni prima di tornare a segnare, in particolare con il suo top scorer Ema Rossi. Bruno continua ad essere un grosso problema sotto le plance per Agliana, che fino ad ora sta facendo quello che gli pare. Mucci realizza il 38 – 40, e Rossi ai liberi la pareggia. Bianchi si sblocca da lontano, e Bacci accorcia da due. Mucci corregge al ferro la conclusione di Rossi, che si fa un viaggio in lunetta dopo il fallo subito e non sbaglia. Zanassi realizza il -1 per i suoi, ma Mucci da tre non ci sta. Rossi continua a martellare la difesa ospite, e Zanassi dalla linea della carità firma il 51 – 46. Nieri si iscrive a referto don due punti, a cui risponde subito Ferraresi. Manetti vola a schiacciare in testa alla difesa bianconera, ma nell’entusiasmo generale Guerrieri piazza la tripla. Trenta secondi rimasti da giocare, San Vincenzo non trova il ferro, e sulla sirena Agliana trova tre punti con la bomba di Ema Rossi. 58 – 50 sul tabellone, con gli ultimi dieci tutti da vivere.
Manetti inaugura l’ultimo quarto con due punti dopo l’antisportivo di Bianchi, e sulla rimessa successiva è ancora Manetti a timbrare per Agliana. Rossi firma da centro area il +14, e il solito Bruno non molla per i suoi. Bianchi segna da due, ma il sempre più ispirato Manetti la piazza da casa sua. Bruno segna da sotto, ma Rossi mette ancora una volta le cose in chiaro. Zanassi prova a ricucire con due liberi, e Bazzano da tre firma il -9. A tre dalla fine è ancora Bazzano a segnare per i suoi, con coach Gambassi che chiama minuto. Un lieve calo di concentrazione per Agliana ha permesso a San Vincenzo di tornare sul 69 – 62, e adesso rimangono appena due e mezzo da giocare. Giovani va in lunetta e accorcia ancora, ma Mucci torna a realizzare per i suoi. Bianchi riporta a -5, e Rossi rispedisce indietro. Bazzano segna per i suoi, e con nove secondi da giocare San Vincenzo prova il tutto per tutto sul 73 - 68. Agliana difende fortissimo, non permettendo a San Vincenzo nemmeno di fare la rimessa e conquistandosi il possesso. Gli ospiti commettono fallo intenzionale su Mucci, che segna il primo, sbaglia il secondo; e consegna la vittoria ad Agliana.
Endiasfalti Agliana – San Vincenzo 74 - 68 (17-19, 35-29, 58-50)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 7, Zita 2, Rossi 26, Nieri 2, Bacci 5, Manetti 12, Mucci 12, Bonistalli 3, Nesi 5, Andrei n.e., Bardazzi n.e., Baroncelli n.e., All. Gambassi
San Vincenzo: Guerrieri 2, Ricci, Bazzano 7, Bruno 21, Giovani 5, Bertini 2, Pagni, Bianchi 9, Fedi, Ferraresi 4, Zanassi 18, All. Baroni
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 7, Zita 2, Rossi 26, Nieri 2, Bacci 5, Manetti 12, Mucci 12, Bonistalli 3, Nesi 5, Andrei n.e., Bardazzi n.e., Baroncelli n.e., All. Gambassi
San Vincenzo: Guerrieri 2, Ricci, Bazzano 7, Bruno 21, Giovani 5, Bertini 2, Pagni, Bianchi 9, Fedi, Ferraresi 4, Zanassi 18, All. Baroni
[
]
[
]
[
]


