CIFRA TONDA PER L'ENDIASFALTI AGLIANA: IN CASA DI SAN SEPOLCRO ARRIVA IL DIECI SU DIECI
24-03-2025 14:10 - SERIE C

Super prova di carattere dell'Endiasfalti Agliana, che nonostante i tanti acciacchi dell'ultimo minuto espugna il parquet del palazzetto dello sport di San Sepolcro per 82 - 90. Ancora una volta questo gruppo di ragazzi è riuscito in un'impresa molto complicata. Dopo otto minuti la gara raccontava che Agliana aveva ben quattro giocatori, tra cui tutti i suoi lunghi, con due falli. Una situazione difficile e una San Sepolcro ancora più difficile da gestire, ma i neroverdi ovviamente non hanno mollato. Guidati da un magico Giannini da 27 a referto, supportato al meglio da Nesi (14) e Mucci (14); i ragazzi di Gambassi sono scesi in campo con grande agonismo e carattere. Rotazioni allungate e giocatori fuori ruolo non hanno compromesso la prestazione ma anzi... l'hanno migliorata. Chi ha messo piede sul parquet lo ha fatto con una tale carica e voglia di vincere che alla fine ha premiato Agliana.
«È stata una vittoria importantissima. Siamo arrivati a San Sepolcro con problemi fisici e giocatori febbricitanti. Dopo pochissimo abbiamo avuto problemi di falli, e questo ci ha messo ancora di più in difficoltà - ammette Gambassi - Quando però potevamo cadere nell'effetto pancia piena, o rilassarci dopo nove consecutive; abbiamo invece dimostrato di avere mentalità e voglia di vincere. Abbiamo fatto una partita di carattere che ci rende orgogliosi. Abbiamo subito il talento offensivo di San Sepolcro, ma siamo stati altrettanto bravi a trovare soluzioni efficaci. Sapevamo che non sarebbe stata una partita semplice, e con grande caparbietà l'abbiamo portata a casa - Il coach dell'Endiasfalti Agliana ha concluso dicendo - Adesso non possiamo fermarci, dobbiamo recuperare le energie e prepararci per la sfida contro Pisa».
LA CRONACA
Parte la gara, e subito radchenko la inaugura da due. Giannini spara una bomba, e Mucci gli replica dalla stessa distanza. Hassan risponde da tre, mentre dall’altra parte Nesi mette un libero su due. Partenza sprint delle due squadre. Mucci segna ancora, stavolta da due, e il solito Radchenko completa il gioco da tre punti del 8-9. Un fallo non fischiato a Rossi fa imbufalire la panchina neroverde, che riceve un tecnico permettendo a Radchenko di pareggiare la contesa. Sempre il lungo di casa segna dai liberi, e Bacci gli risponde da sotto. Giannini vola in contropiede per appoggiare il più 3, ma Neves non ci sta. Spillantini e Hassan sorpassano i neroverdi, ma Giannini ne mette un’altra da lontano per il 16 pari. Hassan piazza due liberi, mentre Radchenko solo uno. Hassan mette la bomba del +6, ma Rossi si iscrive alla partita con quattro punti filati. Calzini non completa un gioco da tre punti, ma manda in piena emergenza falli l’Endiasfalti, che si ritrova con quattro giocatori a due falli dopo appena otto di gioco. Nieri sale in cattedra con cinque filati, e in chiusura di quarto Bonistalli mette dalla linea della carità il 23 - 26.
Il secondo quarto inizia con il tap in a rimbalzo di Bonistalli, a cui risponde subito Spillantini. Andrei fa nuovamente +5, e Mucci spara la bomba del 25 -33. Neves accorcia per i suoi, e Radchenko fa lo stesso. Motumbo porta fiducia a San sepolcro con la penetrazione, e Mucci ai liberi rispedisce indietro. Giannini vola, si ferma e spara da lontano; ma Radchenko completa il gioco da tre dopo il fallo Aglianese. Bacci si iscrive alla gara con due liberi, e sempre Giannini la infila da tre. Hassan accorcia di due, e Nesi completa il gioco da tre dopo il fallo di Della Mora. Due prima della pausa lunga, e Hassan in sospensione fa 38 - 45. Giannini ne segna ancora tre, ma Radchenko gli replica da due. Bonistalli sfrutta al meglio la palla perfetta di Giannini, ma Hassan piazza la bomba chiudendo quindi sul 43 - 50 il secondo periodo. Dopo dieci minuti fatti di continue interruzioni e giri in lunetta, nei dieci successivi abbiamo visto un gioco più fluido, con l’Endiasfalti che è riuscita a crearsi un piccolo margine di vantaggio.
Pausa finita, e dopo due minuti di magra Spillantini ne trova due da sotto. Gianni riprende da dove aveva lasciato, ovvero da 9 metri, e con l’aiuto di Mucci rimettono 9 punti di distanza tra le due squadre. Nesi segna in post basso, e Radchenko lo copia. Neves accorcia ancora, ma ancora il solito Nesi trova con il contagiri Rossi per scongiurare il rientro di San Sepolcro. Neves ai liberi ne mette solo uno, e Giannini fa la stessa cosa. Con quattro rimasti da giocare, il coach di casa prova a mettere ordine con il minuto; e in uscita dalla pausa Hassan spara da lontano. Bacci va in lunetta per un due su due, ma Hassan non ha intenzione di mollare. Nesi e Zita firmano il 55-64, Meves replica; ma Giannini mette un’altra tripla. Hassan e Mutombo segnano il meno cinque, e con quattro secondi rimasti Zita firma il libero del 62 - 68.
L’ultima e decisiva ripresa comincia con il libero di Spillantini, e i due punti di Rossi. Ancora il capitano di casa sale in cattedra con due punti, e dopo la tripla di Menichetti San sepolcro si riporta sul 68 - 70; costringendo coach Gambassi al primo time out della sua partita. Minuto concluso, e subito la connection Giannini-Nesi ne trova due. Calzini segna dal post basso, e Mucci risponde dalla lunetta. Nesi vola dopo la rubata ad appoggiare il +5, ma Hassan segna un canestro impossibile per accorciare. Mucci fa un altro giro in lunetta e stavolta non sbaglia. Cinque dalla fine, Hassan accorcia ancora ai liberi, ma nell’azione successiva commette il quinto fallo della sua partita e prende anche un tecnico, regalando un punto a Rossi e uno a Nesi. Rossi ne mette un altro, ma Radchenko firma il meno 4. Zita scappa alla difesa bianconera e ne appoggia due, con coach Bartolini che consuma un altro time out con due minuti rimasti sul tabellone luminoso. Riparte il gioco e Bacci ne mette due dopo il fallo subito, mettendo una seria ipoteca sulla partita. San sepolcro ci prova ma non trova il fondo della retina, con Nesi che vola dall’altra parte per allungare ancor di più. Spillantini mette la bomba del 79 - 86, ma Giannini chiude la contesa con un tiro facile facile. Gli ultimi secondi scorrono e vedono il punteggio innalzarsi fino al 82 - 90 finale.
San Sepolcro - Endiasfalti Agliana 82 - 90 (23-26, 43-50, 62-68)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 27, Mucci 14, Zita 5, Rossi 8, Andrei 2, Manetti 2, Nieri 5, Bonistalli 5, Nesi 14, Bacci 8, Baroncelli n.e., Bardazzi n.e., All. Gambassi
«È stata una vittoria importantissima. Siamo arrivati a San Sepolcro con problemi fisici e giocatori febbricitanti. Dopo pochissimo abbiamo avuto problemi di falli, e questo ci ha messo ancora di più in difficoltà - ammette Gambassi - Quando però potevamo cadere nell'effetto pancia piena, o rilassarci dopo nove consecutive; abbiamo invece dimostrato di avere mentalità e voglia di vincere. Abbiamo fatto una partita di carattere che ci rende orgogliosi. Abbiamo subito il talento offensivo di San Sepolcro, ma siamo stati altrettanto bravi a trovare soluzioni efficaci. Sapevamo che non sarebbe stata una partita semplice, e con grande caparbietà l'abbiamo portata a casa - Il coach dell'Endiasfalti Agliana ha concluso dicendo - Adesso non possiamo fermarci, dobbiamo recuperare le energie e prepararci per la sfida contro Pisa».
LA CRONACA
Parte la gara, e subito radchenko la inaugura da due. Giannini spara una bomba, e Mucci gli replica dalla stessa distanza. Hassan risponde da tre, mentre dall’altra parte Nesi mette un libero su due. Partenza sprint delle due squadre. Mucci segna ancora, stavolta da due, e il solito Radchenko completa il gioco da tre punti del 8-9. Un fallo non fischiato a Rossi fa imbufalire la panchina neroverde, che riceve un tecnico permettendo a Radchenko di pareggiare la contesa. Sempre il lungo di casa segna dai liberi, e Bacci gli risponde da sotto. Giannini vola in contropiede per appoggiare il più 3, ma Neves non ci sta. Spillantini e Hassan sorpassano i neroverdi, ma Giannini ne mette un’altra da lontano per il 16 pari. Hassan piazza due liberi, mentre Radchenko solo uno. Hassan mette la bomba del +6, ma Rossi si iscrive alla partita con quattro punti filati. Calzini non completa un gioco da tre punti, ma manda in piena emergenza falli l’Endiasfalti, che si ritrova con quattro giocatori a due falli dopo appena otto di gioco. Nieri sale in cattedra con cinque filati, e in chiusura di quarto Bonistalli mette dalla linea della carità il 23 - 26.
Il secondo quarto inizia con il tap in a rimbalzo di Bonistalli, a cui risponde subito Spillantini. Andrei fa nuovamente +5, e Mucci spara la bomba del 25 -33. Neves accorcia per i suoi, e Radchenko fa lo stesso. Motumbo porta fiducia a San sepolcro con la penetrazione, e Mucci ai liberi rispedisce indietro. Giannini vola, si ferma e spara da lontano; ma Radchenko completa il gioco da tre dopo il fallo Aglianese. Bacci si iscrive alla gara con due liberi, e sempre Giannini la infila da tre. Hassan accorcia di due, e Nesi completa il gioco da tre dopo il fallo di Della Mora. Due prima della pausa lunga, e Hassan in sospensione fa 38 - 45. Giannini ne segna ancora tre, ma Radchenko gli replica da due. Bonistalli sfrutta al meglio la palla perfetta di Giannini, ma Hassan piazza la bomba chiudendo quindi sul 43 - 50 il secondo periodo. Dopo dieci minuti fatti di continue interruzioni e giri in lunetta, nei dieci successivi abbiamo visto un gioco più fluido, con l’Endiasfalti che è riuscita a crearsi un piccolo margine di vantaggio.
Pausa finita, e dopo due minuti di magra Spillantini ne trova due da sotto. Gianni riprende da dove aveva lasciato, ovvero da 9 metri, e con l’aiuto di Mucci rimettono 9 punti di distanza tra le due squadre. Nesi segna in post basso, e Radchenko lo copia. Neves accorcia ancora, ma ancora il solito Nesi trova con il contagiri Rossi per scongiurare il rientro di San Sepolcro. Neves ai liberi ne mette solo uno, e Giannini fa la stessa cosa. Con quattro rimasti da giocare, il coach di casa prova a mettere ordine con il minuto; e in uscita dalla pausa Hassan spara da lontano. Bacci va in lunetta per un due su due, ma Hassan non ha intenzione di mollare. Nesi e Zita firmano il 55-64, Meves replica; ma Giannini mette un’altra tripla. Hassan e Mutombo segnano il meno cinque, e con quattro secondi rimasti Zita firma il libero del 62 - 68.
L’ultima e decisiva ripresa comincia con il libero di Spillantini, e i due punti di Rossi. Ancora il capitano di casa sale in cattedra con due punti, e dopo la tripla di Menichetti San sepolcro si riporta sul 68 - 70; costringendo coach Gambassi al primo time out della sua partita. Minuto concluso, e subito la connection Giannini-Nesi ne trova due. Calzini segna dal post basso, e Mucci risponde dalla lunetta. Nesi vola dopo la rubata ad appoggiare il +5, ma Hassan segna un canestro impossibile per accorciare. Mucci fa un altro giro in lunetta e stavolta non sbaglia. Cinque dalla fine, Hassan accorcia ancora ai liberi, ma nell’azione successiva commette il quinto fallo della sua partita e prende anche un tecnico, regalando un punto a Rossi e uno a Nesi. Rossi ne mette un altro, ma Radchenko firma il meno 4. Zita scappa alla difesa bianconera e ne appoggia due, con coach Bartolini che consuma un altro time out con due minuti rimasti sul tabellone luminoso. Riparte il gioco e Bacci ne mette due dopo il fallo subito, mettendo una seria ipoteca sulla partita. San sepolcro ci prova ma non trova il fondo della retina, con Nesi che vola dall’altra parte per allungare ancor di più. Spillantini mette la bomba del 79 - 86, ma Giannini chiude la contesa con un tiro facile facile. Gli ultimi secondi scorrono e vedono il punteggio innalzarsi fino al 82 - 90 finale.
San Sepolcro - Endiasfalti Agliana 82 - 90 (23-26, 43-50, 62-68)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 27, Mucci 14, Zita 5, Rossi 8, Andrei 2, Manetti 2, Nieri 5, Bonistalli 5, Nesi 14, Bacci 8, Baroncelli n.e., Bardazzi n.e., All. Gambassi
[
]
[
]
[
]


